12 agosto - dalle ore 21.00
Il Battiferro sarà aperto dalle ore 20.00.
Modalità di ingresso:
- € 7,00 a persona
- Posti disponibili dalle ore 20.00
Dove: via della Beverara 123/a - via del Navile 29/5a, Bologna
Con ampio parcheggio gratuito
PRENOTA ONLINE
INFO E PRENOTAZIONI: tel. 329 3659446 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L'iniziativa fa parte di Bologna Estate 2020, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna - Destinazione Turistica.
mercoledì 12 agosto - dalle ore 21.00
C'era una volta la donna di Bologna
I ritratti di cera Grey
Il Battiferro sarà aperto dalle ore 20.00.
Modalità di ingresso:
- € 7,00 a persona
- posti disponibili dalle ore 20.00
Dove: via della Beverara 123/a - via del Navile 29/5a, Bologna
Con ampio parcheggio gratuito
PRENOTA ONLINE
INFO E PRENOTAZIONI: tel. 329 3659446 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cosa può succedere quando una zdaura ritrova la ricetta originale della cera più speciale madre di tutte le cere?
SPOT DELL'INIZIATIVA - CI VORREBBERO 2 ONORINE
Se poi la Zdàura è l'Onorina, già madre di tutte le zdaure può succedere di tutto, anche che si sdoppi, anche che il suo riflesso viva di vita propria e possa a sua volta evocare lo spirito delle donne che un tempo si riflettevano sugli specchi e sui marmi che ella ripassa con lo straccio, trasformando ogni cosa in una sorta di lampada d'Aldino dove il genio di turno è il personaggio evocato.
SPOT DELL'INIZIATIVA - TI SENTI BENE? SI', MI SENTO FLUIDA
O come in un ritratto di Cera Grey, dove il personaggio torna a vivere per raccontarci la sua storia.
SPOT DELL'INIZIATIVA - QUANTO BASTA, PIU' UN TAPPO!
Siate pronti a tutto perchè due Onorine possono riportare agli antichi splendori non solo i marmi e i pavimenti, ma anche il mondo che Cera una volta.