sabato 16 agosto - ore 21.00

Abdo Buda Marconi Trio unisce tre musicisti di origine curda, sefardita e italiana in un viaggio musicale che attraversa il Mediterraneo, i Balcani, il Medio Oriente e il Caucaso. Suonano strumenti a corda e a fiato provenienti da tradizioni diverse e li fondono con sensibilità contemporanea. Il repertorio spazia da ballate curde a klezmer balcanici, da danze greche a improvvisazioni ispirate, mescolando culture e storie personali. Acclamati da critica e pubblico, sono stati ospiti di festival internazionali, istituti culturali e sedi simboliche come Lampedusa e Bruxelles. Nel 2023 hanno pubblicato Oltremura, un disco che unisce brani tradizionali e composizioni originali. La loro musica è radice e sogno, tecnica e racconto. È un invito a rimanere umani in un mondo frammentato.
Per la XVIII edizione del Festival "Klezmer & Dintorni", un concerto intenso, sorprendente, che unisce profondamente chi ascolta. Musica popolare globale, al servizio dell’incontro.

Il Battiferro sarà  aperto dalle ore 20.00, con possibilità di cenare sul posto con tigelle, piadine, crescente, friggione presso il bar del Battiferro. 

 Modalità  di ingresso: € 7,00 a persona - posti limitati, prenotazione consigliata, posti non assegnati

 

 

Dove: via della Beverara 123/a - via del Navile 29/5a, Bologna
Con ampio parcheggio gratuito

 

INFO E PRENOTAZIONI: tel. 329 3659446 - associazione.vitruvio@gmail.com

 

sabato 16 agosto - ore 21.00
 ABDO BUDA MARCONI TRIO
concerto per la XVIII edizione del Festival "Klezmer & Dintorni"

 kasilamaLaila Pozzo13

 

Il Battiferro sarà  aperto dalle ore 20.00, con possibilità di cenare sul posto con tigelle, piadine, crescente, friggione presso il bar del Battiferro. 

 Modalità  di ingresso: € 7,00 a persona - posti limitati, prenotazione consigliata, posti non assegnati

 

 

Dove: via della Beverara 123/a - via del Navile 29/5a, Bologna
Con ampio parcheggio gratuito

 

INFO E PRENOTAZIONI: tel. 329 3659446 - associazione.vitruvio@gmail.com

Un ponte sonoro tra Mediterraneo, Medio Oriente, Balcani e oltre

Abdo Buda Marconi Trio nasce da un incontro artistico e umano straordinario. Tre musicisti provenienti da mondi differenti – Ashti Abdo, curdo siriano e testimone di una cultura in resistenza, Manuel Buda, chitarrista classico milanese con radici sefardite e una forte ricerca identitaria, e Fabio Marconi, ricercatore instancabile di musiche popolari e sonorità extraeuropee – si uniscono per creare una musica che abita i confini e li dissolve.

Il loro repertorio attraversa i territori musicali dell’Est Europa, della Grecia, dei Balcani, del Caucaso e del Medio Oriente, fino a toccare l’Italia e il Sud del Mediterraneo. Si muove tra ballate curde e danze greche, improvvisazioni modali e ritmi klezmer, frammenti sefarditi e melodie rom, unendo tradizioni diverse in un’unica narrazione sonora.

 

kasilamaLaila Pozzo08

 

La loro musica non è mai folklore da cartolina: è ascolto reciproco, è memoria viva, è ricerca condivisa. Suonano con strumenti tradizionali come il saz, il duduk, il violão de choro a sette corde, la chitarra preparata e la fretless acustica, ma con una sensibilità contemporanea che li rende unici nel panorama europeo.

Hanno pubblicato due album per l’etichetta Felmay, punto di riferimento per la world music italiana e internazionale: Karsilama (2019) e Oltremura (2023). Quest’ultimo segna una svolta, includendo anche brani originali composti dai tre, frutto di una vera e propria fusione creativa. Il disco è entrato nella Transglobal World Music Chart ed è stato apprezzato da pubblico e critica, dalla RAI a Radio Popolare, da Alias – Il Manifesto alla rivista tedesca Folker.

 

 ASCOLTALI IN ANTEPRIMA

Screenshot 2025 08 05 105301

 

Un altro assaggio della loro musica? CLICCA QUI https://www.youtube.com/watch?v=bAx6aXvua2A&ab_channel=ManuelBuda

 

Il trio si è esibito in festival internazionali e sedi simboliche: Parlamento Europeo di Bruxelles, Istituto Italiano di Cultura di Parigi, Mittelfest, isola di Lampedusa, monastero di Camaldoli. Hanno collaborato con artisti come la violinista iraniana Aida Nosrat e portato il progetto Oltremura nelle università italiane con il sostegno del bando europeo Life is Live.

In concerto, Abdo Buda Marconi Trio offre un’esperienza potente ed emotiva: la musica si fa racconto, la tecnica si mette al servizio dell’incontro tra popoli e storie. In un momento storico segnato da chiusure e tensioni, la loro è una voce che invita all’apertura e alla comprensione, una dichiarazione di convivenza attraverso il suono.

kasilamaLaila Pozzo10

Formazione:

  • Ashti Abdo – saz, voce, duduk, percussioni

  • Manuel Buda – chitarra classica, chitarra preparata, voci

  • Fabio Marconi – violão de choro a 7 corde, chitarra fretless, vociù

Il trio arriva al Festival “Klezmer & Dintorni” con un repertorio che attraversa lingue, culture e territori, senza bisogno di spiegazioni: ogni brano è già dialogo.
Una musica che unisce radici diverse con naturalezza, tra tradizione e nuove scritture. Un concerto essenziale, diretto, capace di tenere insieme ascolto profondo e slancio vitale. Dentro e oltre i generi. Dentro e oltre i confini.