mercoledì 3 settembre - dalle ore 20.00

Al Battiferro, le storie si gustano prima con il cuore e poi con il sorriso.
Si comincia alle 20.00 con un drink omaggio per chi arriva puntuale, e un incontro tutto da ascoltare: Bruno Damini presenta il suo romanzo Il primo a prender fuoco fu Totò (edizioni Minerva) in dialogo con Lucio Mazzi, storico della musica e grande narratore apprezzatissimo nel format "Una voce fuori dal coro" del Battiferro. 
Scoprire il libro è un viaggio sorprendente nel Novecento, visto dagli occhi (e dai fornelli) di monsù Peppino, cuoco appassionato e instancabile, tra navi, teatri, cucine da campo e ricordi che profumano di umanità. Un racconto che coinvolge, diverte e fa emozionare, come solo le vite vere sanno fare.

Alle 21.00, si passa alla risata intelligente: con Guglielmo & Marconi – Le due anime di un genio, il duo comico Dondarini-Dalfiume (da Zelig) racconta un Marconi inedito, tra intuizioni geniali e battute irresistibili. Uno spettacolo comico e brillante, perfetto per scoprire il lato più umano (e imprevedibile) del grande inventore.

🎉 Due momenti, una sola serata, tante emozioni da condividere sotto le stelle. Al Battiferro, la storia si racconta con leggerezza – e la leggerezza… ha molto da dire.

👉 Mostra collegata
Un viaggio visivo e narrativo nella vita e nelle scoperte di Guglielmo Marconi: dalla collina di Pontecchio al Nobel di Stoccolma, passando per il panfilo Elettra e le radici bolognesi. La mostra “Sasso Marconi, la città di Guglielmo” racconta con immagini e documenti inediti il genio che ha connesso il mondo, offrendo uno sguardo nuovo tra storia, cinema e memoria collettiva.

Il Battiferro sarà  aperto dalle ore 20.00, con possibilità di cenare sul posto con tigelle, piadine, crescente, friggione presso il bar del Battiferro. 

 Modalità  di ingresso: € 7,00 a persona - posti limitati, prenotazione consigliata

 

Dove: via della Beverara 123/a - via del Navile 29/5a, Bologna
Con ampio parcheggio gratuito


PRENOTA ORA

INFO E PRENOTAZIONI: tel. 329 3659446 - associazione.vitruvio@gmail.com

 

giovedì 11 settembre - dalle ore 20.15

Una serata comica e sorprendente al Battiferro: il genio di Guglielmo Marconi incontra le canzoni più amate dello Zecchino d’Oro in un mix di gag, musica e situazioni esilaranti, per la rassegna Cantiere Marconi.

La serata parte alle 20.15 con “Batti il libro finché è caldo”: Francesca Bernardi presenta In fila per sei col resto di due, un libro ricco di curiosità e aneddoti dietro le quinte dello Zecchino d’Oro. Un racconto vivace che mette insieme storie buffe, retroscena e ricordi sorprendenti legati a una delle avventure musicali più popolari d’Italia.

🎁 Brindiamo insieme!
Chi arriva alle 20.00 riceve un drink omaggio per iniziare la serata con il giusto spirito.

Alle 21.00 il palco si accende con lo spettacolo comico Senza Fili… e Senza Età!: Marconi allo Zecchino d’Oro, tra onde radio, cori irresistibili e battute a raffica. Uno show teatrale travolgente che fa ridere, cantare e celebrare in modo inaspettato due anniversari speciali: i 130 anni del wireless e i 150 dalla nascita di Marconi.

👉 Mostra collegata
Un viaggio visivo e narrativo nella vita e nelle scoperte di Guglielmo Marconi: dalla collina di Pontecchio al Nobel di Stoccolma, passando per il panfilo Elettra e le radici bolognesi. La mostra “Sasso Marconi, la città di Guglielmo” racconta con immagini e documenti inediti il genio che ha connesso il mondo, offrendo uno sguardo nuovo tra storia, cinema e memoria collettiva.

 

Il Battiferro sarà  aperto dalle ore 20.00, con possibilità di cenare sul posto con tigelle, piadine, crescente, friggione presso il bar del Battiferro. 

 Modalità  di ingresso: € 7,00 a persona - posti limitati, prenotazione consigliata

  

  

Dove: via della Beverara 123/a - via del Navile 29/5a, Bologna
Con ampio parcheggio gratuito


PRENOTA ORA

INFO E PRENOTAZIONI: tel. 329 3659446 - associazione.vitruvio@gmail.com

 

mercoledì 30 luglio - dalle ore 20.15

 

Libri. Teatro. Risate. E un brindisi insieme. Una serata unica, tra parole e risate, per scoprire la Bologna più vera e il genio visionario di Marconi.

Alle 20.15, per il format “Batti il libro finché è caldo”, Nicoletta Rossi presenta Bologna adagio. All’ombra dei portici, una guida narrativa e sentimentale alla città, in dialogo con Lucio Mazzi.
A seguire, alle 21:00, sul palco del Battiferro arriva Guglielmo & Marconi – Le due anime di un genio, una commedia esilarante con Davide Dalfiume e Marco Dondarini: due attori, un solo inventore, mille risate per raccontare il genio di Marconi.

 🍹 BRINDA CON NOI!
Arriva alle 20.00 e partecipa alla presentazione: per te un drink omaggio per brindare al successo dell’opera e iniziare al meglio la serata!

Il Battiferro sarà  aperto dalle ore 20.00, con possibilità di cenare sul posto con tigelle, piadine, crescente, friggione presso il bar del Battiferro. 

 Modalità  di ingresso: € 7,00 a persona - posti limitati, prenotazione consigliata

 

Dove: via della Beverara 123/a - via del Navile 29/5a, Bologna
Con ampio parcheggio gratuito


PRENOTA ORA

INFO E PRENOTAZIONI: tel. 329 3659446 - associazione.vitruvio@gmail.com

 

mercoledì 13 agosto - ore 21.00

 

Una serata per chi ama le storie che si ascoltano prima ancora di vedersi. ON AIR! è un viaggio emozionante tra voci che hanno fatto epoca e oggetti che sembrano parlare. Sul palco, Lucio Mazzi ci guida con passione dentro il mondo della radio, mentre i contributi esclusivi di Gianni Pelagalli svelano cimeli, jingle e strumenti che hanno acceso l’immaginario di intere generazioni. Si parte da una scintilla nella soffitta di Villa Griffone per arrivare ai dischi che hanno fatto la storia. Racconteremo come un brano sconosciuto è diventato un successo planetario grazie a un DJ testardo, o come le onde radio hanno unito le persone prima ancora che esistesse internet. Musica, invenzioni, emozioni: ON AIR è una dichiarazione d’amore per tutto ciò che ci connette. Il Battiferro per una notte diventa un grande studio radiofonico a cielo aperto. Chiudi gli occhi, ascolta... sei già dentro la storia.

Il Battiferro sarà  aperto dalle ore 20.00, con possibilità di cenare sul posto con tigelle, piadine, crescente, friggione presso il bar del Battiferro. 

Modalità  di ingresso: INGRESSO GRATUITO posti limitati, prenotazione consigliata, posti non assegnati

Dove: via della Beverara 123/a - via del Navile 29/5a, Bologna
Con ampio parcheggio gratuito


PRENOTA ORA

INFO E PRENOTAZIONI: tel. 329 3659446 - associazione.vitruvio@gmail.com

 

giovedì 17 luglio - dalle ore 20.15

Un incontro poetico e inaspettato tra il genio di Guglielmo Marconi e le indimenticabili melodie dello Zecchino d’Oro, per la rassegna “Cantiere Marconi” al Battiferro. La serata prende il via alle 20.15 con l’appuntamento “Batti il libro finché è caldo”: Francesca Bernardi presenta il suo libro In fila per sei col resto di due, un racconto collettivo e affettuoso che ci accompagna dietro le quinte di una delle esperienze musicali ed educative più amate in Italia: lo Zecchino d’Oro e il Piccolo Coro dell’Antoniano. Un’occasione unica per ascoltare, dalla viva voce dell’autrice, aneddoti, testimonianze e storie di chi ha vissuto – o amato da spettatore – questo straordinario universo musicale che ha segnato intere generazioni. 
🎁 Brindiamo insieme!
Chi arriva alle 20.00 per assistere alla presentazione del libro riceverà un drink omaggio: un piccolo gesto per celebrare la musica dell’infanzia, i ricordi condivisi e il successo di un’opera corale.

A seguire, alle 21.00, lo spettacolo Senza Fili… e Senza Età! porta in scena – con leggerezza e ironia – lo stesso mondo raccontato nel libro, intrecciandolo alla figura di Marconi, in un viaggio emozionante tra musica, onde radio e memoria collettiva.

 

Il Battiferro sarà  aperto dalle ore 20.00, con possibilità di cenare sul posto con tigelle, piadine, crescente, friggione presso il bar del Battiferro. 

 Modalità  di ingresso: € 7,00 a persona - posti limitati, prenotazione consigliata, posti non assegnati

  

  

Dove: via della Beverara 123/a - via del Navile 29/5a, Bologna
Con ampio parcheggio gratuito


PRENOTA ORA

INFO E PRENOTAZIONI: tel. 329 3659446 - associazione.vitruvio@gmail.com