giovedì 11 settembre - dalle ore 20.15
Una serata comica e sorprendente al Battiferro: il genio di Guglielmo Marconi incontra le canzoni più amate dello Zecchino d’Oro in un mix di gag, musica e situazioni esilaranti, per la rassegna Cantiere Marconi.
La serata parte alle 20.15 con “Batti il libro finché è caldo”: Francesca Bernardi presenta In fila per sei col resto di due, un libro ricco di curiosità e aneddoti dietro le quinte dello Zecchino d’Oro. Un racconto vivace che mette insieme storie buffe, retroscena e ricordi sorprendenti legati a una delle avventure musicali più popolari d’Italia.
🎁 Brindiamo insieme!
Chi arriva alle 20.00 riceve un drink omaggio per iniziare la serata con il giusto spirito.
Alle 21.00 il palco si accende con lo spettacolo comico Senza Fili… e Senza Età!: Marconi allo Zecchino d’Oro, tra onde radio, cori irresistibili e battute a raffica. Uno show teatrale travolgente che fa ridere, cantare e celebrare in modo inaspettato due anniversari speciali: i 130 anni del wireless e i 150 dalla nascita di Marconi.
👉 Mostra collegata
Un viaggio visivo e narrativo nella vita e nelle scoperte di Guglielmo Marconi: dalla collina di Pontecchio al Nobel di Stoccolma, passando per il panfilo Elettra e le radici bolognesi. La mostra “Sasso Marconi, la città di Guglielmo” racconta con immagini e documenti inediti il genio che ha connesso il mondo, offrendo uno sguardo nuovo tra storia, cinema e memoria collettiva.
Il Battiferro sarà aperto dalle ore 20.00, con possibilità di cenare sul posto con tigelle, piadine, crescente, friggione presso il bar del Battiferro.
Modalità di ingresso: € 7,00 a persona - posti limitati, prenotazione consigliata
Dove: via della Beverara 123/a - via del Navile 29/5a, Bologna
Con ampio parcheggio gratuito
PRENOTA ORA
INFO E PRENOTAZIONI: tel. 329 3659446 - associazione.vitruvio@gmail.com
giovedì 11 settembre – dalle ore 20.15
Presentazione del libro In fila per sei col resto di due di Francesca Bernardi per "Batti il libro finché è caldo"
Conduce l’autrice Francesca Bernardi, introdotta da Lucio Mazzi
La serata inizia con un libro che apre le porte del backstage dello Zecchino d’Oro: In fila per sei col resto di due raccoglie aneddoti, storie e retroscena curiosi che fanno sorridere e sorprendere. Non un saggio serio, ma un racconto vivace e pieno di voci: ex coristi, autori, musicisti ed educatori che hanno reso unico lo spettacolo più amato dai bambini (e non solo).
Dalle gaffe più memorabili alle emozioni sul palco, dai viaggi con il Piccolo Coro alle avventure dietro le quinte, il libro ci mostra la faccia più spensierata e divertente di un’esperienza che ha segnato intere generazioni.
👉 La presentazione sarà tutt’altro che noiosa: letture, racconti dal vivo e inserti audio renderanno l’incontro frizzante e coinvolgente.
🍸 Brindisi per i puntuali!
Chi arriva alle 20.00 riceve un drink omaggio: un modo conviviale e festoso per dare inizio alla serata.
🎭 E subito dopo, alle 21.00… risate assicurate!
Lo spettacolo comico Senza Fili… e Senza Età! porta Marconi allo Zecchino d’Oro in una girandola di gag, musica e situazioni imprevedibili. Onde radio, canzoni e personaggi esilaranti per uno show teatrale sorprendente e divertentissimo.
giovedì 11 settembre - ore 21.00
Senza Fili... e Senza Età! Gugliemo Marconi allo Zecchino D'Oro, storie, onde e canzoni per accendere il mondo
per la rassegna "Cantiere Marconi"
Il Battiferro sarà aperto dalle ore 20.00, con possibilità di cenare sul posto con tigelle, piadine, crescente, friggione presso il bar del Battiferro.
Modalità di ingresso: € 7,00 a persona - posti limitati, prenotazione consigliata
Dove: via della Beverara 123/a - via del Navile 29/5a, Bologna
Con ampio parcheggio gratuito
PRENOTA ORA
INFO E PRENOTAZIONI: tel. 329 3659446 - associazione.vitruvio@gmail.com
GUARDA IL SERVIZIO SU TG7 NEWS
Personaggi e interpreti:
- Raffaella: Valentina Fabbretti
- Corrado: Nicola Fabbri
- Il coro Vecchioni di Mariele
Un incontro teatrale esilarante e inaspettato: Guglielmo Marconi, genio delle onde radio, finisce nello stesso mondo dei bambini prodigio dello Zecchino d’Oro. Ne nasce uno show sorprendente, che mescola musica, comicità e immaginazione.
GUARDA I VIDEO TRAILER DELLO SPETTACOLO
VIDEO 1 | VIDEO 2 | VIDEO 3 |
![]() |
![]() |
![]() |
La scena è ambientata in una casa di cura molto particolare: qui vivono gli ex piccoli cantanti dello Zecchino, oggi diventati i frizzanti “Vecchioni di Mariele”. Due medici fuori dagli schemi, Raffaella (Valentina Fabbretti) e Corrado (Nicola Fabbri), li guidano in una “terapia della memoria” che assomiglia più a un cabaret che a un trattamento clinico: canzoni, battute, ricordi improbabili e trovate sceniche che scatenano il pubblico.
Tra uno sketch e l’altro, il giovane Marconi prende vita attraverso episodi sorprendenti, curiosità storiche e parallelismi divertenti con il mondo dello spettacolo: niente statue o toni celebrativi, ma un racconto brillante e pieno di ironia che mostra il genio come non lo avete mai visto.
🎶 Le canzoni indimenticabili dello Zecchino diventano la colonna sonora di gag irresistibili, con il coro “I Vecchioni di Mariele” a fare da trascinante colonna sonora live.
👥 E non finisce qui: il pubblico non resta a guardare, ma diventa parte del gioco, coinvolto in un turbine di risate, interazioni e sorprese.
Perché non puoi mancare
-
È uno spettacolo comico e travolgente, che fa ridere, cantare e stupire.
-
Porta sul palco un incontro unico: Marconi + Zecchino d’Oro = scintille (e onde radio)!
-
Unisce ricordi e invenzioni in chiave ironica, con tanta musica dal vivo.
-
Celebra due anniversari storici: 130 anni del wireless (1895-2025) e 150 anni dalla nascita di Marconi (1874-2024).
“Senza Fili… e Senza Età!” è lo spettacolo che non ti aspetti: sorprendente, divertentissimo, capace di unire scienza, comicità e musica in una serata indimenticabile.
Mostra in dialogo con l’evento
La serata si arricchisce della presenza della mostra “Sasso Marconi, la città di Guglielmo”, che permette di leggere la figura dell’inventore attraverso documenti, immagini e suggestioni inedite.
Accanto alle canzoni dello Zecchino d’Oro e alle emozioni dello spettacolo, l’esposizione ripercorre la vita di Marconi con uno stile accessibile e coinvolgente: dall’adolescenza curiosa e testarda alle scoperte che hanno rivoluzionato il mondo, fino al riconoscimento internazionale.
La presenza delle immagini tratte dalla fiction Rai rende il racconto ancora più emozionante, intrecciando passato e presente, realtà e rappresentazione artistica. Un invito a riscoprire Marconi non solo come scienziato, ma come filo invisibile che unisce generazioni diverse – proprio come le onde radio e le canzoni che continuano a viaggiare “senza fili”.
Una curiosità da non perdere
Al bar del Battiferro potrai gustare lo speciale SPRITZ MARCONI, cocktail con Pignoletto frizzante Dop, Cynar al carciofo violetto di San Luca, Amaro Montenegro 1885 e olive dei colli bolognesi.
Che aspetti a provarlo?