sabato 16 agosto - ore 21.00

Abdo Buda Marconi Trio unisce tre musicisti di origine curda, sefardita e italiana in un viaggio musicale che attraversa il Mediterraneo, i Balcani, il Medio Oriente e il Caucaso. Suonano strumenti a corda e a fiato provenienti da tradizioni diverse e li fondono con sensibilità contemporanea. Il repertorio spazia da ballate curde a klezmer balcanici, da danze greche a improvvisazioni ispirate, mescolando culture e storie personali. Acclamati da critica e pubblico, sono stati ospiti di festival internazionali, istituti culturali e sedi simboliche come Lampedusa e Bruxelles. Nel 2023 hanno pubblicato Oltremura, un disco che unisce brani tradizionali e composizioni originali. La loro musica è radice e sogno, tecnica e racconto. È un invito a rimanere umani in un mondo frammentato.
Per la XVIII edizione del Festival "Klezmer & Dintorni", un concerto intenso, sorprendente, che unisce profondamente chi ascolta. Musica popolare globale, al servizio dell’incontro.

Il Battiferro sarà  aperto dalle ore 20.00, con possibilità di cenare sul posto con tigelle, piadine, crescente, friggione presso il bar del Battiferro. 

 Modalità  di ingresso: € 7,00 a persona - posti limitati, prenotazione consigliata, posti non assegnati

 

 

Dove: via della Beverara 123/a - via del Navile 29/5a, Bologna
Con ampio parcheggio gratuito

 

INFO E PRENOTAZIONI: tel. 329 3659446 - associazione.vitruvio@gmail.com

sabato 30 agosto - ore 21.00

Sabato 30 agosto, il Festival Klezmer & Dintorni chiude in bellezza la sua XVIII edizione con il concerto di Bulgarish Tango, ensemble bolognese che intreccia con originalità klezmer, yiddish, balcanico e tango argentino. Un viaggio sonoro tra Europa dell’Est e Sud America, guidato da strumenti, memorie e contaminazioni ritmiche. Una serata intensa, poetica e danzante che saluta il pubblico del festival – ma non ancora la stagione del Battiferro, che prosegue fino a settembre.

Il Battiferro sarà  aperto dalle ore 20.00, con possibilità di cenare sul posto con tigelle, piadine, crescente, friggione presso il bar del Battiferro. 

 Modalità  di ingresso: € 7,00 a persona - posti limitati, prenotazione consigliata, posti non assegnati

 

 

Dove: via della Beverara 123/a - via del Navile 29/5a, Bologna
Con ampio parcheggio gratuito

 

INFO E PRENOTAZIONI: tel. 329 3659446 - associazione.vitruvio@gmail.com

sabato 9 agosto - ore 21.00

KLEZ GANG apre la serie di concerti per la XVIII edizione del Festival "Klezmer & Dintorni" al Sostegno del Battiferro. 

Il Battiferro sarà  aperto dalle ore 20.00, con possibilità di cenare sul posto con tigelle, piadine, crescente, friggione presso il bar del Battiferro. 

 Modalità  di ingresso: € 7,00 a persona - posti limitati, prenotazione consigliata, posti non assegnati

 

 

Dove: via della Beverara 123/a - via del Navile 29/5a, Bologna
Con ampio parcheggio gratuito

 

INFO E PRENOTAZIONI: tel. 329 3659446 - associazione.vitruvio@gmail.com

sabato 23 agosto - ore 21.00

Sabato 23 agosto il Battiferro si trasforma in un crocevia sonoro tra i Balcani e la vecchia Parigi. Con i Gipsy Caravan si entra in un’atmosfera nomade, viva, travolgente: swing manouche, jazz gitano e ritmi balcanici si mescolano sul palco per una serata che promette scintille. Un concerto energico e coinvolgente, tra virtuosismi acustici, contrabbassi pulsanti e chitarre incandescenti. All'interno della XVIII edizione del festival “Klezmer & Dintorni”, il gruppo porta tutta la sua esperienza maturata in anni di tournée, matrimoni, club e festival da nord a sud d’Italia. Il pubblico? Impossibile restare fermi. La musica? Nomade come lo spirito da cui nasce, ma precisa e potente come un’orchestra da strada che sa il fatto suo.

Il Battiferro sarà  aperto dalle ore 20.00, con possibilità di cenare sul posto con tigelle, piadine, crescente, friggione presso il bar del Battiferro. 

 Modalità  di ingresso: € 7,00 a persona - posti limitati, prenotazione consigliata, posti non assegnati

 

 

Dove: via della Beverara 123/a - via del Navile 29/5a, Bologna
Con ampio parcheggio gratuito

 

INFO E PRENOTAZIONI: tel. 329 3659446 - associazione.vitruvio@gmail.com